Football Club Niviano

Proprio in questa stagione l’FC Niviano compie 20 anni di attività, un traguardo importante e significativo per tutta la nostra società e per tutto il nostro territorio! Ci sembra giusto per il ventennale dalla nascita ripercorrere tutti questi anni che ci hanno regalato tante emozioni e soprattutto ci hanno fatto diventare una solida e rispettata realtà nel panorama dilettantistico piacentino.

Storia della società

Dopo un paio di tentativi negli anni 70 e 80 durati l’arco di poche stagioni, nel 2001 nasce la nuova società, l’FC NIVIANO, grazie all’idea e all’impegno di alcuni nivianesi DOC quali Matteo Ribolini, Roberto Signaroldi, Piero Pasini e Davide Fava. Viene nominato Presidente Cesare Tramelli che, pur non essendo un vero e proprio appassionato di calcio, con grande volontà e spirito di aggregazione riesce a far partire e portare avanti la società restandone al timone per oltre 16 anni. Nel corso di tutto questo tempo alcuni ex giocatori della prima squadra, tutti molto legati alla causa, decidono di entrare in società per dare il loro contributo nell’attività dirigenziale e sportiva. Nel 2010 nasce il settore giovanile che negli anni crescerà in maniera inaspettata e ci regalerà molte soddisfazioni. Nel 2015 viene formata anche una squadra di amatori UISP a noi legata che raccoglie anche dirigenti ed ex tesserati.
Nel 2018 dopo oltre 17 anni Cesare Tramelli lascia la presidenza e al suo posto viene nominato Filippo Scabini che è stato prima giocatore dal 2003 al 2009 e poi Direttore sportivo negli anni successivi, al suo fianco altre 2 figure storiche del Niviano quali Lele Fermi e Davide Villa, anche loro ex giocatori e poi dirigenti che da tanti anni supportano e sostengono la nostra società.

Storia della prima squadra

La squadra debutta nel campionato di Terza categoria nel 2001/2002, le partite interne si giocano a Rivergaro perché il campo a Niviano non è ancora utilizzabile. La squadra di Mister Sivelli (per tutti ‘zio’) paga dazio e conclude il campionato in fondo alla classifica. Nelle 2 stagioni successive, sempre con Mister Sivelli, le partite interne si giocano finalmente al campo Comunale di Niviano, alcuni nuovi innesti rinforzano la squadra che si piazza a centro classifica in entrambi i campionati e nella stagione 2003/2004 riesce a raggiungere la semifinale di Coppa Coni poi persa contro lo Ziano.
Nella stagione 2004/2005 con Mister Vitaliano in panchina la squadra si piazza al 5° posto al termine di un campionato di alto livello con molte squadre attrezzate (vinto alla fine dal Gotico), da ricordare l’impresa dell’ex portiere Matteo Repetti che nella prima stagione da attaccante riesce a segnare 26 reti diventando capocannoniere del girone. Nelle 2 stagioni successive il Niviano si conferma squadra di alta classifica lottando in entrambi i campionati per il titolo e chiudendo al 3° posto dietro alla Bobbiese e al Pittolo nel 2005/2006 e al 2° posto dietro il Fiore nel 2006/2007.
Nella stagione 2007/2008 arriva in panchina Mr Walter Pagani, dopo un buon girone di andata la squadra accusa un calo nel girone di ritorno e chiude al 4° posto, positivo il cammino in Coppa Coni interrotto in semifinale contro la Fulgor Fiorenzuola.
La stagione 2008/2009 vede il ritorno di Mr Vitaliano in panchina, la rosa viene in gran parte rinnovata, dopo un avvio difficile la squadra compie una grande rimonta che la porta a giocarsi il titolo a 2 giornate dalla fine nello scontro diretto poi perso con il Podio. Vengono comunque gettate le basi per la stagione successiva (2009/2010), qualche innesto mirato sul gruppo dell’anno precedente e la squadra è protagonista di un campionato strepitoso condotto in testa dalla prima all’ultima giornata con la Folgore sempre attaccata al secondo posto fino alla fine. 72 punti totali in 28 partite lo score finale, il capitano Saltarelli e la coppia del gol Alberici-Codeghini (45 gol in due) i trascinatori della squadra.
La prima stagione in 2a Categoria inizia in maniera tribolata, l’addio di molti giocatori costringe la società ad un rinnovamento che porta ad un inizio difficoltoso, la squadra comunque si riprende bene e la salvezza sembra a portata di mano, purtroppo una serie di infortuni nel finale di campionato ci penalizzano e ci portano al play-out poi perso nella doppia sfida contro il Caorso.
La stagione 2011/2012 in 3a Categoria vede l’arrivo di mr Albino Biggi in panchina, si forma un ottimo gruppo e la squadra si dimostra tosta chiudendo al terzo posto dietro al Gossolengo e Pro Piacenza al termine di un campionato di buon livello generale. In estate arriva (abbastanza a sorpresa) il ripescaggio in 2a che ci porta purtroppo molte difficoltà nella stagione successiva, nonostante il cambio di panchina con l’arrivo di mr Max Mazzari la squadra pur lottando fino alla fine chiude con la retrocessione.
Si ritorna in Terza nella stagione 2013/2014 sempre con mr Mazzari, la squadra si comporta ottimamente chiudendo il campionato al secondo posto dopo un bel duello con il Bobbio 2012, molto buono anche il cammino in Coppa dove arriviamo in finale poi persa con il San Giuseppe.
Arriva cosi il meritato ripescaggio in 2a per l’annata 2014/2015, la stagione inizia purtroppo in maniera molto tribolata con il Niviano impantanato nelle ultime posizioni, con l’arrivo di mr Otto Alberti la squadra compie un grande recupero nel girone di ritorno e riesce a centrare la prima storica salvezza vincendo lo scontro diretto con il Vernasca alla penultima giornata.

Nella stagione successiva 2015/2016 sempre con Mr Otto Alberti in panchina, partiamo con qualche difficoltà ma alla fine riusciamo a centrare la seconda salvezza consecutiva ottenuta con due giornate di anticipo grazie al pareggio interno nello scontro diretto con il Gragnano.
Nella stagione 2016/2017 la rosa viene rinforzata, dopo un inizio altalenante la squadra di Mr Alberti ingrana regalandoci molte soddisfazioni e chiudendo il campionato a ridosso della zona play off, in grande evidenza la coppia Raggi (capocannoniere del campionato con 20 reti) e Gangi (18 gol in totale).
Sfortunata la stagione 2017/2018, un campionato nel complesso molto complicato e caratterizzato da una serie di infortuni e sconfitte spesso immeritate che ci precludono le possibilità di salvezza, chiudiamo in ultima posizione con la retrocessione in Terza Categoria.
Grandi novità nella stagione 2018/2019, Otto Alberti diventa il nuovo Direttore Sportivo e in panchina arriva Mr Andrea Pelizzari, la squadra viene rinnovata con 10-11 nuovi innesti, l’obiettivo è di ritornare subito in Seconda categoria. Molto buono il girone di andata che ci vede in testa alla classifica campioni d’inverno, un vistoso calo ad inizio ritorno ci fa però perdere posizioni, chiudiamo comunque il campionato al terzo posto (dietro al Villanova e al Perino) oltre ad arrivare alla finale di Coppa Provinciale poi persa ai tempi supplementari contro il Perino.
Arriva così’ in estate il meritato ripescaggio in 2a Categoria nella stagione 2019/2020. Dopo un inizio molto difficile (2 punti nelle prime sei partite) la squadra compie una serie di vittorie e di ottime prestazioni che ci portano a metà del girone di ritorno in piena zona play off prima purtroppo dell’arrivo della pandemia e del conseguente stop ai campionati.
Dopo un tentativo di ripresa nella stagione 2020/2021 (subito interrotto causa covid), ritorniamo al via nella stagione odierna (2021/2022) sempre con Mr Pelizzari in panchina e gran parte del gruppo di questi ultimi anni. La rosa è stata rinforzata con elementi di qualità e alcuni giovani che si sono integrati positivamente, i risultati nella prima parte della stagione sono soddisfacenti con la squadra che prima della pausa natalizia naviga nelle zone alte della classifica in piena zona play-off.

Boys Niviano Calcio

Ecco i mitici e gloriosi Boys Niviano. I supporter ufficiali, guidati dal Lillo, che spesso arricchiscono il loro tifo con spettacolari effetti pirotecnici. Un ringraziamento di cuore a tutti i fedeli supporter che ci seguono.